Giorgio Griffa - To relieve the world: Giorgio Griffa: solo Show, curated by Ivan Quaroni
Past exhibition
8 October 2015 - 15 January 2016
Giorgio Griffa : Verticale 1977 , 100 x 100 cm - 39 3/8 x 39 3/8 in , acrilico su juta
To relieve the world, solo show with the patronage of Genoa Municipality, is the homage to Giorgio Griffa by ABC-ARTE Gallery.
The solo exhibition of the artist from Turin will open on Thursday October 8th 2015. The title is a philosophical concept deduced from Arnold Gehlen.
The exhibition, with the sponsorship of the Genoa Municipality, is curated by Ivan Quaroni and shows twenty works dated from 1968 to 1978, a crucial period full of important discoveries and experiments.
Giorgio Griffa is considered one of the major names in Abstractism, one of the most creative artists of "Analytical Painting" or "Pittura Pittura", born by the end of the Sixties.
His works are free canvases, never "stretched". Colour means action, sign is the result of a thought. The essental formal composition is distiguished by the use of signs, lines, stripes, arabesques, sometimes vague, other times with a uniform colour background. All painted straight on the rough canvas. It is an immediate painting, vivid and intense, executed with no hesitation and, at the same time, with true emotion. This way of painting focuses on colour and space, the essential aspects of the pictorial composition.
The canvases, support-free, are hanged on the walls. This intentional distance from the traditional elements of painting introduces an idea of motion and also a possibility to move beyond the limitations of the canvas.
Griffa experimented with the Golden Ratio, saying that "By his side, painting has a long memory of other than itself. The golden ration is part of this memory. It is not only painting or architecture, it is mathematics and philosophy; its endless number lies into the unknown and creates a bridge with the knowledge and emotion of our time."
The exhibition is realised in collaboration with Lorenzelli Arte.
An English and Italian catalogue, including a foreword from Dott.ssa Carla Sibilla of the Culture and Tourism Municipal Department, the essay by Ivan Quaroni and the images of all the selected works, will be published for this occasion.
ABC-ARTE via XX Settembre 11/A, 16121 Genova
ABC-ARTE ONE OF via Santa Croce 21, 20122 Milano
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web www.abc-arte.com utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie) che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.
* denotes required fields
Informativa resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di ABC-ARTE Srl (di seguito “Titolare del sito”) accessibile per via telematica all’indirizzo www.abc-arte.com (di seguito “Sito”). Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di wwwabc-arte.com
Titolare del trattamento:
A seguito della consultazione del sito sopra elencato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è: ABC-ARTE Srl, con sede legale in Piazza della Vittoria 11a/1b, 16121, Genova, IT
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento:
Dati forniti volontariamente:
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni al Titolare del sito attraverso i forms e gli indirizzi di contatto riportati sul Sito. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del sito, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Dati di navigazione:
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.
Modalità del trattamento:
I dati personali verranno trattati, nel rispetto delle norme vigenti, per mezzo di strumenti informatici e telematici e con logiche strettamente connesse alle finalità sopra indicate in modo da assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi.
Tempi di conservazione dei dati:
I dati personali dell’utente saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali vengono raccolti nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5.1.c) GDPR.
Interazione con social network e piattaforme esterne:
Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Base giuridica del trattamento:
La base giuridica dei trattamenti, per quanto riguarda le finalità sopra indicate, si può ricercare nel legittimo interesse del Titolare e nel consenso reso dall’interessato.
Diritti dell’interessato:
L’interessato, in relazione ai dati personali forniti, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
L’interessato ha inoltre la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso eventualmente prestato. I suddetti diritti possono essere esercitati in forma scritta, inviando una email a info@abc-arte.com