Yasuo Sumi | NOTHING BUT THE FUTURE : Yasuo Sumi solo show curated by Flaminio Gualdoni
Past exhibition
18 February - 27 May 2016
In 2008 ABC-ARTE organized and promoted the perfomance by Master Shozo Shimamoto at Palazzo Ducale and his exhibition, curated by Achille Bonito Oliva, at the Museum of Contemporary Arts Villa Croce in Genoa.
Now ABC-ARTE will inaugurate the exhibition Yasuo Sumi | Nothing but the future, curated by Flaminio Gualdoni.
This retrospective on the Japanese artist is patronised by the City of Genoa and supported by the Yasuo Sumi archive by Andrea Mardegan, Ibaraki (Japan). Our aim is to show a chronological anthology of the Gutai Master's artistic itinerary, from his first works to his most recent performances.
This event represents an important occasion to study a central author in the history of art in the XXth century. It will highlight a special period for history, politics, culture and art, when revolutionary artistic concepts reached Europe, United States and Japan through parallel ways. Flaminio Gualdoni says "Sumi turns the concept of "acheiropoieta", typical of Western metaphysics, completely upside down. The intervention of a tool autre implicates alienation from any executive intent. It is a precise an-artistic declaration."
This exhibition is a possibility to see in person very rare works coming from international and prestigious Museums and private collections.
The limited numbers of works executed is the peculiarity which distinguishes the works by Guitai movement's founders. The movement has always been far away from the business way of thinking, a different behaviour would have been in contrast with the basic principles of the group.
The interest of international collectors towards Gutai artists is growing nowadays. Very high prices have been achieved, especially during the last three years. 2015 represents a break in the group's market history. Their position in the auction houses is now close to artists like Fontana and Rothko.
ABC-ARTE, thanks to the collaboration with Flaminio Gualdoni, curator of exhibitions of Fontana, Manzoni, Pomodoro, Oppenheim, will analyze the Gutai Group through one of his most active members. Yasuo Sumi, who recently passed away on October 12th, 2015.
He was one of the most recognised artists between the original members of this artistic movement.
The exhibition will show seventy works, divided by decades of realisation, starting from the Fifties. Each section will follow an educational diachronic itinerary, comparing the major historical - artistic events and the most relevant postwar personalities, to create a complete and suitable profile of the artist. Each section will be accompanied by learning panels and photos of the artist's performances.
A new precious book of the ABC-ARTE series, in Italian and English, will be dedicated to the event. It will include an essay by Flaminio Gualdoni and many detailed studies on the artist, such as full chapters from the autobiography by Yasuo Sumi, specifically translated from Japanese for this occasion. As it happened with "Shozo Shimamoto, Samurai acrobat of the sight", an important detailed study on the Gutai movement and Master Shimamoto mentioned by the catalogues of exhibitions such as "Gutai Splendid Playground" at the Guggenheim Museum in New York City, this new volume will be distributed for free through the libraries of museums.
Thanks to the Cutural Association Spazio Arte dei Mori, Venice, for collaborating to the organisation of this exhibition.
ABC-ARTE via XX Settembre 11/A, 16121 Genova
ABC-ARTE ONE OF via Santa Croce 21, 20122 Milano
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web www.abc-arte.com utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie) che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.
* denotes required fields
Informativa resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di ABC-ARTE Srl (di seguito “Titolare del sito”) accessibile per via telematica all’indirizzo www.abc-arte.com (di seguito “Sito”). Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di wwwabc-arte.com
Titolare del trattamento:
A seguito della consultazione del sito sopra elencato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è: ABC-ARTE Srl, con sede legale in Piazza della Vittoria 11a/1b, 16121, Genova, IT
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento:
Dati forniti volontariamente:
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni al Titolare del sito attraverso i forms e gli indirizzi di contatto riportati sul Sito. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del sito, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Dati di navigazione:
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.
Modalità del trattamento:
I dati personali verranno trattati, nel rispetto delle norme vigenti, per mezzo di strumenti informatici e telematici e con logiche strettamente connesse alle finalità sopra indicate in modo da assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi.
Tempi di conservazione dei dati:
I dati personali dell’utente saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali vengono raccolti nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5.1.c) GDPR.
Interazione con social network e piattaforme esterne:
Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Base giuridica del trattamento:
La base giuridica dei trattamenti, per quanto riguarda le finalità sopra indicate, si può ricercare nel legittimo interesse del Titolare e nel consenso reso dall’interessato.
Diritti dell’interessato:
L’interessato, in relazione ai dati personali forniti, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
L’interessato ha inoltre la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso eventualmente prestato. I suddetti diritti possono essere esercitati in forma scritta, inviando una email a info@abc-arte.com