Al via Arte Fiera 48. Ecco 10 stand da non perdere alla rassegna bolognese

Massimo Mattioli, Artslife, February 6, 2025

Alcuni consigli della redazione dopo una prima visita all’edizione 2025 di Arte Fiera, con la presenza a Bologna di ben 176 gallerie

I dati generali di Arte Fiera ve li abbiamo già raccontati, con le 176 gallerie cresciute con nuovi importanti ritorni, come quelli di Gió Marconi, Magazzino, Raffaella Cortese e Tucci Russo, e presenze internazionali inedite come Herald St. Così come vi abbiamo anticipato che alla Main Section, suddivisa come sempre fra arte storicizzata e contemporaneo, si affiancano quattro sezioni curate e su invito. Fotografia e immagini in movimento, Multipli, Pittura XXI e la novità del 2025, Prospettiva, dedicata a intercettare gli artisti emergenti, siano essi rappresentati da gallerie giovani o affermate.
 
Ora la fiera apre, e noi abbiamo potuto fare un giro già alla preview mattutina. E come sempre vi diamo qualche suggerimento su alcuni stand che ci hanno colpiti per qualità o originalità nelle scelte. Dalla giovane pittura figurativa da Giovanni Bonelli all’enorme installazione di Ai Weiwei per Galleria Continua. Dal coloratissimo minimalismo da Luca Tommasi alle atmosfere neoseicentesche da Primo Marella. Dall’opzione tematica sui conflitti da Giampaolo Abbondio ai confronti generazionali da Giovanni Rizzuto. Dal sensuale velluto di Leonardo Meoni per Fuoricampo agli eleganti cementi di Uncini per Dep Art Gallery. Dalle atmosfere internazionali da ABC alla parete floreale celebrativa di Federico Luger. Ecco tutte le immagini…