Giorgio Griffa | Esonerare il mondo: Giorgio Griffa: solo Show, curated by Ivan Quaroni
Past exhibition
8 Ottobre 2015 - 15 Gennaio 2016
Giorgio Griffa : Verticale 1977 , 100 x 100 cm - 39 3/8 x 39 3/8 in , acrilico su juta
Esonerare il mondo, mostra personale con il patrocinio del Comune di Genova, è l'omaggio che la galleria ABC-ARTE, dedica a Giorgio Griffa.
Apre, infatti, giovedì 8 ottobre 2015 la personale dell'artista torinese, il cui titolo è desunto da un concetto filosofico di Arnold Gehlen.
La mostra, curata da Ivan Quaroni, raccoglie una ventina di opere che vanno dal 1968 sino al 1978 e che testimoniano una fase cruciale della ricerca dell'artista, piena di scoperte e intuizioni che saranno importanti anche per gli anni a venire.
Giorgio Griffa è considerato uno dei maggiori protagonisti dell'astrattismo, esponente fra i più creativi di quella tendenza artistica denominata "Pittura Analitica" o "Pittura Pittura" nata sul finire degli anni Sessanta.
Le opere dell'artista torinese sono tele libere, non "costrette" dal telaio, dove il colore diventa il tramite di un'azione e il segno l'effetto di un pensiero. Si contraddistinguono per la loro essenziale composizione formale: segni, linee, strisce, arabeschi, a volte sfumati, altre a campiture di colore uniforme ma sempre dipinti direttamente sulla tela grezza; una pittura immediaa, vivace e luminosa, eseguita senza esitazioni, ma al contempo con grande emozione. Un modo di dipingere che sposta l'accento sugli elementi sostanziali della pittura, come il colore e lo spazio, elementi essenziali della composizione pittorica.
Le tele, prive di supporto, sono appese direttamente alle pareti. Questo volontario allontanamento dagli elementi tradizionali della pittura, introduce nelle sue opere un'idea di movimento, ma anche una possibilità di espansione della pittura oltre il perimetro della tela.
Nel suo approccio alla pittura Griffa ha sperimentato il Canone Aureo, affermando che "Da parte sua la pittura porta una lunga memoria di altro da sé. La sezione aurea appartiene a questa memoria. Essa non è soltanto pittura o architettura, essa è matematica, è filosofia; il suo numero che non finisce mai affonda nell'ignoto e posa un ponte con le conoscenze e le emozioni del nostro tempo".
Mostra realizzata in collaborazione con Lorenzelli Arte.
In occasione della mostra sarà pubblicato un catalogo bilingue con la riproduzione di tutte le opere esposte e un testo critico di Ivan Quaroni.
ABC-ARTE via XX Settembre 11/A, 16121 Genova
ABC-ARTE ONE OF via Santa Croce 21, 20122 Milano
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web www.abc-arte.com utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie) che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.
* denotes required fields
Informativa resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di ABC-ARTE Srl (di seguito “Titolare del sito”) accessibile per via telematica all’indirizzo www.abc-arte.com (di seguito “Sito”). Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di wwwabc-arte.com
Titolare del trattamento:
A seguito della consultazione del sito sopra elencato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è: ABC-ARTE Srl, con sede legale in Piazza della Vittoria 11a/1b, 16121, Genova, IT
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento:
Dati forniti volontariamente:
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni al Titolare del sito attraverso i forms e gli indirizzi di contatto riportati sul Sito. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del sito, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Dati di navigazione:
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.
Modalità del trattamento:
I dati personali verranno trattati, nel rispetto delle norme vigenti, per mezzo di strumenti informatici e telematici e con logiche strettamente connesse alle finalità sopra indicate in modo da assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi.
Tempi di conservazione dei dati:
I dati personali dell’utente saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali vengono raccolti nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5.1.c) GDPR.
Interazione con social network e piattaforme esterne:
Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Base giuridica del trattamento:
La base giuridica dei trattamenti, per quanto riguarda le finalità sopra indicate, si può ricercare nel legittimo interesse del Titolare e nel consenso reso dall’interessato.
Diritti dell’interessato:
L’interessato, in relazione ai dati personali forniti, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
L’interessato ha inoltre la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso eventualmente prestato. I suddetti diritti possono essere esercitati in forma scritta, inviando una email a info@abc-arte.com